L'Archivio Pino Pinelli raccoglie
tutta la documentazione sull'attività dell'artista, tutelandone l'opera e promuovendone la ricerca e la conoscenza in previsione della realizzazione del catalogo ragionato.

Archivio Pino Pinelli
Indirizzo: Via Ressi 11/A,
20125 Milano

Orari: lun-ven 10.00 - 13.30
altri orari su appuntamento

info@pinopinelli.it

Restauratori di riferimento:
Simona Fiori, Milano
Studio Formica, Milano
Renata Knes, Milano
Open Care, Milano (opere anni '70)


Pino Pinelli su FB
Segui su Instagram

Copyright ©
Cookie Policy
Privacy Policy

Copyright & Credits

Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico o altro, senza l'autorizzazione scritta dell'Archivio Pino Pinelli e dei titolari dei diritti d'autore.

Powered by Simply.it Milano
News
dal 24 ottobre 2025 al 31 maggio 2026

Teatro Duse, Bologna


Sipario d'Autore. Pino Pinelli
In occasione del progetto "Sipario d'Autore" l'opera di Pino Pinelli: Sipario R, 2015 – 101 Elementi è realizzato su una base di velluto bianco sulla quale sono cuciti 101 elementi di forma ‘a gancio’ in raso rosso, nella nota cromatica il più vicina possibile al cosiddetto ‘rosso Pinelli’.
L’opera, fa parte della collezione del Teatro Cartiere Carrara di Firenze e accompagnerà tutta la Stagione 2025/26 su iniziativa di Claudio Bertini, Massimo Gramigni e il gallerista Santo Ficara. 
 
dal 28 settembre 2025

Villa Paleotti Isolani, Minervio


All'ombra dei Carracci
Il giorno 28 settembre 2025 è stata inaugurata la mostra  All'ombra dei Carracci presso la nuova sede della Galleria Spazia nella Villa Paleotti Isolani a Minervio.
dal 14 giugno 2025

Santo Ficara Arte Moderna e Contemporanea, Firenze


Pino Pinelli. Sipario
Santo Ficara Arte Moderna e Contemporanea è lieta di annunciare la mostra "Pino Pinelli. Sipario", curata da Marco Tonelli e Alessandra Pinelli, realizzata in collaborazione con l'Archivio Pino Pinelli.
dal 10 ottobre 2024

Museo del Novecento, Milano


Un percorso rinnovato. Gesti e Processi [Anni '60-'90]
L'Archivio Pino Pinelli è lieto di annunciare la mostra "Un percorso rinnovato. Gesti e Processi [Anni '60-'90]" presso il Museo del Novecento a Milano; nel percorso è prevista anche l'esposizione di un'opera di Pino Pinelli appartenente alla Collezione del Museo del Novecento di Milano.
dal 28 gennaio 2024

Chiesa di Sant'Angela Merici, Milano


Installazione di un'opera ambientale permanente

Il 28 gennaio 2024 è stata presentata un'installazione permanente di Pino Pinelli di dimensioni ambientali presso la Chiesa di Sant'Angela Merici a Milano. L’opera è una disseminazione di 18 elementi di ceramica velata in oro zecchino del 2023. Il progetto è stato curato da Lorenzo Madaro in collaborazione con l'Archivio Pino Pinelli.

Pino Pinelli. Disseminazione Sacra